Browsing Category
Politica Estera
Ucraina in guerra, Balcani in fermento
Era il 1990 quando il giornalista Robert Kaplan, al termine di un lungo viaggio on the road in lungo e in largo i Balcani, dava alle stampe un libro-reportage dal titolo suggestivo, Gli spettri dei Balcani, e dal contenuto profetico, perché…
Leggi ancora...
Leggi ancora...
Non ci resta che Erdoğan
Emmanuel Macron è l'interlocutore in Europa di Vladimir Putin, più di dieci chiamate da inizio gennaio a metà marzo, mentre Naftali Bennett è il pragmatico re di Gerusalemme che ha violato il santo shabbat per dare compimento alle Sacre…
Leggi ancora...
Leggi ancora...
A che gioco sta giocando l’Europa?
In queste settimane stiamo assistendo senza sosta ad analisi di ogni tipo sull’andamento del conflitto armato tra Russia e Ucraina. I mezzi di comunicazione ci propongono costantemente ipotesi, valutazioni e possibili scenari tramite mappe…
Leggi ancora...
Leggi ancora...
L’intreccio tra crisi ucraina e crisi libica: intervista a Marwa Mohammed
La crisi in Ucraina sta avendo risvolti in tutto il mondo. Non esistono regioni che non stanno seguendo da vicino la guerra iniziata lo scorso 24 febbraio. Tra i Paesi più interessati al conflitto c'è l'Egitto: a Il Cairo il rischio di una…
Leggi ancora...
Leggi ancora...
Luci e ombre di Volodymyr Zelenskij
Cerchiamo di capire chi è Volodymyr Zelenskij, l'attore comico prestato alla politica che passerà alla storia come il primo "e-leader in tempo di guerra"
Leggi ancora...
Leggi ancora...
Terza guerra mondiale a pezzi
In Ucraina non si sta giocando soltanto il futuro della Rus' di Kiev, cioè la sua collocazione geopolitica e identitaria in un blocco piuttosto che in un altro, perché è dove si sta scrivendo il futuro del mondo. L'Ucraina è un campo di…
Leggi ancora...
Leggi ancora...
L’Ucraina e le diatribe linguistiche e di identità nell’Europa orientale
“Non capisco come si possa pensare che sia colpa della Russia, che conduce operazioni militari in protezione dei cittadini russi”. Sono queste le parole di una mamma russa espresse a mia cugina residente a Roma, rimasta attonita di fronte…
Leggi ancora...
Leggi ancora...
Comunque vada l’Europa ha già perso
Da che parte stare? Forse è questa la domanda che più ha riecheggiato nelle menti di tutti non appena abbiamo visto l'inizio delle operazioni russe in Ucraina. Ma le regole della geopolitica non sono poi così diverse da quelle della strada.…
Leggi ancora...
Leggi ancora...
Ucraina, dove finisce e inizia tutto
Sergej Lavrov era stato laconico il 10 febbraio, in occasione di una bilaterale con l'omologa britannica Liz Truss, nel commentare lo stato delle relazioni tra Occidente e Russia: un dialogo tra un sordo e un muto. Impossibile comprendersi,…
Leggi ancora...
Leggi ancora...
Bennett, Putin e il fattore Giacobbe
Il primo ministro israeliano Naftali Bennett ha effettuato una missione a sorpresa a Mosca la sera del 5 marzo. Una missione a sorpresa perché nascosta al pubblico sino a fatto compiuto – ne erano a conoscenza soltanto Stati Uniti, Francia…
Leggi ancora...
Leggi ancora...