Browsing Category
Video
La quarta puntata di Vitamine Social
Dai Tiktokers più famosi alle beauty influencer: tutti amano le transition!
Ma cosa sono? Le transizioni sono "effetti speciali" che danno dinamicità ai video: piccoli gesti e movimenti del corpo da fare tra clip diverse durante la…
Leggi ancora...
Leggi ancora...
La terza puntata di Vitamine Social
Come dividere in capitoli i video di Youtube?
Lo spiega Piera Pastore nella 3^ puntata delle Vitamine Social, il format video di AD Communications sull'uso professionale dei social network.
La divisione in capitoli dei video su Youtube…
Leggi ancora...
Leggi ancora...
La seconda puntata di Vitamine Social
Aggiornare il curriculum su Linkedin non basta. Come tutti gli altri social anche Linkedin richiede cura e aggiornamento costante. Se ti stai chiedendo come trasformare il tuo "profilo vetrina" e integrarlo con contenuti coinvolgenti per…
Leggi ancora...
Leggi ancora...
Diretta con Andrea Muratore: “Situazione in Moldavia è tranquilla”
A colloquio con Andrea Muratore, in collegamento da Chisinau, capitale della Moldavia: con lui parliamo della situazione nel Paese e di come viene percepito il conflitto in Ucraina, specialmente nella regione filorussa della Transnistria.…
Leggi ancora...
Leggi ancora...
Una particolare caverna tra le province di Agrigento e Palermo
In una remotissima contrada collinare fra Burgio e Chiusa Sclafani, vi è una caverna di inusitate dimensioni che si apre su una vasta valle. Tale cavità è immersa in una fitta vegetazione di euforbie e peri selvatici. L'antro…
Leggi ancora...
Leggi ancora...
Scopri la prima puntata di “Vitamine Social”
Al via la 3^ stagione di Vitamine Social, il format di edutainment ideato e realizzato dallo studio di comunicazione AD Communications, che indaga il lato professionale dei social network. Da Facebook a Tiktok, da Instagram a Linkedin, ogni…
Leggi ancora...
Leggi ancora...
I segreti della Rupe
Dal 1972 mi reco costantemente sulla Rupe Atenea per censire e studiare la ricca fauna. Questa formidabile muraglia di roccia sedimentaria che ha un'età compresa fra 2.800.000 e 1.300.000 anni è molto ricca di fossili. Uno degli aspetti più…
Leggi ancora...
Leggi ancora...
Esiste davvero un rischio di guerra nucleare?
Il rischio c'è sempre stato e non lo si scopre soltanto adesso con la guerra in Ucraina. Oggi la situazione è più tesa, ma il mondo da anni convive con l'incubo di un'escalation atomica. Sono almeno dodicimila le testate nucleari sparse in…
Leggi ancora...
Leggi ancora...
Le meraviglie del mare pantesco
Oggi per la rubrica "Il Taccuino del Naturalista", faccio rivivere in video la bellezza di un'isola non lontana dall'Africa. Il mare di Pantelleria è un caleidoscopio di colori, riflessi e trasparenze che ospita una grande diversità…
Leggi ancora...
Leggi ancora...
Una cartolina dalla Valle dei Templi
Oggi, per la rubrica "Il Taccuino del Naturalista", siamo alla Valle dei Templi di Agrigento. Una piccola ma significativa cartolina di bellezza in una fase così difficile per la quotidianità di tutti.
Leggi ancora...
Leggi ancora...