Browsing Category
Cultura e Società
Donne tra ricatto e riscatto
L'8 marzo di ogni anno ricorre la "Giornata internazionale della donna", più comunemente nota come "Festa delle donne".
La ricorrenza fu istituita per la prima volta nel 1909 negli Stati Uniti, fu poi celebrata a partire dal 1911 in…
Leggi ancora...
Leggi ancora...
Il libro “Ti meriti la felicità” di Andrea De Simone domina la classifica nella categoria “Varia”
Uscito a ottobre 2023, “Ti meriti la felicità” ha sempre mantenuto un buon ritmo di vendite, ma ciò che sta accadendo nell’ultimo mese è un vero e proprio caso editoriale. In un panorama in cui i bestseller nascono spesso da grandi campagne…
Leggi ancora...
Leggi ancora...
Teatro Pirandello, grande successo per “Iliade, il gioco degli dei” con Alessio Boni
Al Teatro Pirandello di Agrigento ieri e l'altro ieri è andato in scena uno degli spettacoli più attesi della stagione: “Iliade, il gioco degli dei”, con protagonista Alessio Boni.
Si tratta di un viaggio attraverso il poema epico di…
Leggi ancora...
Leggi ancora...
Palacongressi, in scena “Il fu Mattia Pascal” di Giorgio Marchesi
É andato in scena ieri - martedì 11 febbraio - alle 21 al Palacongressi di Agrigento, per la rassegna “Riflessi d’autore” con la direzione artistica di Gaetano Aronica, l'opera teatrale “Il fu Mattia Pascal” di Giorgio Marchesi.
L'opera,…
Leggi ancora...
Leggi ancora...
“Il confine di ciò che è giusto”, sabato la presentazione del romanzo di Giuseppe…
Sarà presentato ad Agrigento sabato 1 febbraio alle ore 18.30 a Scaro Cafè in piazza Ravanusella il nuovo romanzo di Giuseppe Iacolino dal titolo "Il confine di ciò che è giusto".
A dialogare con l'autore sarà la giornalista e docente…
Leggi ancora...
Leggi ancora...
Viaggio nei campi di sterminio, il Giorno della Memoria… corta
Il 27 gennaio di ogni anno ricorre la Giornata della Memoria per non dimenticare le vittime dell'Olocausto.
E come non ricordarlo? Ovunque, anche sulle bacheche dei social, non si parla d'altro.
Decine di interviste ai sopravvissuti,…
Leggi ancora...
Leggi ancora...
Dati, Giornalismo e Mito di Cassandra?
Questa settimana Agrigento è stata posta sotto i riflettori della stampa nazionale e di varie trasmissioni televisive nazionali. Il Corriere della Sera ha evidenziato i paradossi di una città Capitale Italiana della Cultura, mentre la…
Leggi ancora...
Leggi ancora...
Agrigento 2025: Un altro sold-out al Teatro Pirandello con l’omaggio a Morricone
All'indomani della cerimonia inaugurale di Agrigento Capitale Italiana della Cultura 2025, che ha visto il Presidente della Repubblica onorare con la sua presenza il Teatro Pirandello, l'anno più importante per la nostra città e il…
Leggi ancora...
Leggi ancora...
Uomini che odiano il potere delle donne
Che cosa passa per la testa degli uomini che odiano le donne? Che cosa spinge un uomo a detestare una donna fino ad umiliarla, vessarla, picchiarla e, infine, ucciderla?
La donna è un essere misterioso per gli uomini, da sempre. Il suo…
Leggi ancora...
Leggi ancora...
L’arte a difesa delle donne: ne parliamo con Alessio Musella
Alessio Musella è un esperto d’arte, organizzatore di eventi artistici, curatore di mostre e editore di Exit Urban Magazine.
Sensibile al triste fenomeno della violenza sulle donne, Musella ha parlato, ai nostri microfoni, di…
Leggi ancora...
Leggi ancora...