Browsing Category
Cultura e Società
La nona puntata di Ad Maiora: “Conversare di arte e cultura, il Salotto di Patrizia Finucci…
Il format nasce a Bologna oltre 10 anni fa da un'idea di Patrizia Finucci Gallo, giornalista, influencer e scrittrice, per promuovere la cultura, il dialogo e lo stare insieme. Seduti attorno a un tavolo si dialoga e si discute del tema…
Leggi ancora...
Leggi ancora...
“Everest – Il sentiero degli Sherpa”, è uscito il nuovo libro di Francesco Mario…
È stato pubblicato da poco, esattamente il 30 marzo scorso, l'ultimo libro dello scrittore Francesco Mario Passaro dal titolo "Everest - Il sentiero degli Sherpa", GoWare Edizioni.
Si tratta di una guida d'autore che riguarda…
Leggi ancora...
Leggi ancora...
La nuova puntata di Ad Maiora: “Condividere oggetti e saperi, Leila la biblioteca…
Leila nasce nel 2016 a Bologna come associazione culturale affermandosi sin da subito come uno strumento concreto di economia circolare e di prossimità, tutela ambientale e creazione di comunità attraverso la cultura della condivisione.…
Leggi ancora...
Leggi ancora...
La nuova puntata di Ad Maiora: “Miracoli a quattro zampe, il potere della Pet Therapy”
Il contatto con gli animali ci dà benessere. Nel caso di una disabilità la pet therapy diventa un sostegno potente con effetti evidenti sulla salute delle persone. Da questo presupposto nasce l'associazione bolognese Melting Pet che…
Leggi ancora...
Leggi ancora...
Al Teatro della Posta Vecchia va in scena “Coppia aperta anzi spalancata”
Al Teatro della Posta Vecchia di Agrigento, sabato 1 Aprile alle ore 21.00 e domenica 2 Aprile alle ore 18.00, andrà in scena lo spettacolo brillante “Coppia aperta anzi spalancata” di Dario Fo e Franca Rame.
Amori paralleli, tradimento…
Leggi ancora...
Leggi ancora...
La sesta puntata di Ad Maiora: “Una rete al femminile, nasce il condominio rosa”
Protagoniste dell'episodio 6 della terza stagione di AD Maiora - Storie di Resilienza sono tre donne forti ed energiche accomunate dalla passione per il proprio lavoro: Daniela Zeba, Veronica Urso e Sabrina Procicchiani. Tre professioniste…
Leggi ancora...
Leggi ancora...
Si inaugura la mostra “Momò Calascibetta, l’ironia del disincanto”
Visionario e grottesco, ironico e irriverente. Mirabile sceneggiatore e maniaco del dettaglio di una pittura al contempo colta e pop: florida di citazioni e fiorita di sberleffi e caricature all’indirizzo di potenti e potentati.…
Leggi ancora...
Leggi ancora...
La quinta puntata di Ad Maiora: “Tutelare la biodiversità, l’idea dell’apiario…
“Ciascuno di noi, nel suo piccolo, può fare qualcosa per proteggere le api e il loro habitat perché la loro sopravvivenza è alla base del nostro futuro e una precisa responsabilità di tutti”
Da questa consapevolezza e dall’incontro tra…
Leggi ancora...
Leggi ancora...
La quarta puntata di Ad Maiora: “Giovani nel tempo, il gioco come terapia”
Giovani nel Tempo promuove la ricerca sull’invecchiamento e crea servizi per affrontare al meglio gli effetti naturali degli anni che passano. Grande attenzione viene data alle situazioni di bisogno, organizzando attività ad hoc per la…
Leggi ancora...
Leggi ancora...
Donne tra ricatto e riscatto
L'8 marzo di ogni anno ricorre la "Giornata internazionale della donna", più comunemente nota come "Festa delle donne".
La ricorrenza fu istituita per la prima volta nel 1909 negli Stati Uniti, fu poi celebrata a partire dal 1911 in…
Leggi ancora...
Leggi ancora...