Browsing Category
Cultura e Società
La Festa dei Morti tra passato e presente
La Festa dei Morti rappresenta una ricorrenza sempre molto sentita in tutta la Sicilia e anche Agrigento e provincia non fanno eccezione.
Da qualche giorno, infatti, si avverte l’atmosfera tipica di questo periodo e si…
Leggi ancora...
Leggi ancora...
Ci hanno nascosto Danilo Dolci
di Salvatore Indelicato
Il decennio subito dopo la seconda Grande Guerra, è stato un periodo particolare, strano, di transizione, in cui l’Italia cercava di risollevarsi, di ricostruire dalle macerie ciò che la follia umana aveva…
Leggi ancora...
Leggi ancora...
“Pioggia sui rumori”: la nuova opera poetica di Federico Li Calzi
Lo scrittore siciliano Federico Li Calzi torna in libreria con un canzoniere, una raccolta di componimenti in versi pubblicata da Medinova. “Pioggia sui rumori” appare sin dalla copertina un’opera intima e introspettiva, frutto di un…
Leggi ancora...
Leggi ancora...
L’algoritmo della vergogna e le altre storture della scuola italiana
Algoritmi killer, assunzioni a tempo indeterminato che arrivano dopo anni o addirittura quando è quasi giunta la pensione, il balletto dei concorsi per ottenere il ruolo, il conseguimento dei titoli culturali a pagamento per aumentare il…
Leggi ancora...
Leggi ancora...
L’OpenSpace Theater presenta “Canti, cuntu e focu della Sicilia bella” di Ilaria Bordenca
Il Teatro Off "OpenSpace Theater" di Agrigento riporta in scena “Canti, cuntu e focu della Sicilia bella”, teatro-concerto sperimentale con la regia, i testi e il riadattamento testi di Ilaria Bordenca.
L'opera andrà in scena…
Leggi ancora...
Leggi ancora...
“Sicilia in Bolle”, si è conclusa la decima edizione del festival delle bollicine siciliane. Le…
Si è conclusa la decima edizione di “Sicilia in Bolle”, il festival delle bollicine siciliane che riscuote ogni anno grande successo di pubblico. L’evento è stato organizzato dalla delegazione AIS (Associazione Italiana Sommelier) di…
Leggi ancora...
Leggi ancora...
“Caddi come una lucciola”, oggi l’anniversario della nascita di Luigi Pirandello
Ricorre oggi l’anniversario della nascita di Luigi Pirandello che nacque a Girgenti il 28 giugno 1867.
Anche quest’anno, come negli anni passati, il giorno della nascita dell’autore è ricordato con numerose iniziative.…
Leggi ancora...
Leggi ancora...
Concorso letterario nazionale “Modello Camilleri”, pubblicata la classifica dei…
Si terrà a settembre nei locali dell'istituto d'istruzione superiore statale "Enrico Fermi" di Arona (NO) la premiazione del concorso letterario nazionale "Modello Camilleri" giunto alla II edizione, intanto è già stata resa nota la…
Leggi ancora...
Leggi ancora...
La Sicilia da leggere: conoscere l’isola grazie ai libri che la raccontano
La Sicilia è una terra meravigliosa, calda e accogliente come poche, luminosa e sincera, ricca di storia e arte, caratterizzata da paesaggi eccezionali, invidiata non solo per la sua straordinaria bellezza ma anche per la bontà della sua…
Leggi ancora...
Leggi ancora...
AD MAIORA 4 – “Nutrire l’anima” 6° episodio
Una rete di persone, di volontari che si mettono a disposizione di altre persone. Un luogo che offre cibo, accoglienza e ascolto nella convinzione di come, oltre il corpo, sia necessario nutrire l’anima.
Il 6° episodio della 4^…
Leggi ancora...
Leggi ancora...