Browsing Category
Economia e Ambiente
Kindleberger, il maestro della finanza
“Posso calcolare i moti dei corpi celesti, ma non la follia delle persone”, scrisse amareggiato nel 1720 Sir Isaac Newton, dopo una rovinosa crisi seguita allo scoppio della South Sea Bubble. Evento che terremotò il contesto finanziario…
Leggi ancora...
Leggi ancora...
Al via “Una fiera per costruire”, il salone dedicato all’edilizia
Al via al centro commerciale Città dei Templi di Agrigento "Una fiera per costruire", evento, giunto ormai alla quarta edizione, di fondamentale importanza per costruire, ristrutturare e arredare casa, che si terrà dal 28 aprile…
Leggi ancora...
Leggi ancora...
La lezione di Mattei a mezzo secolo dalla sua morte
“Non voglio essere ricco in un Paese povero”. A decenni di distanza il riverbero delle parole più simboliche pronunciate da Enrico Mattei dà l’idea dell’ampiezza di vedute della personalità forse più influente della prima era repubblicana.…
Leggi ancora...
Leggi ancora...
I misteri del Mediterraneo
Il nostro mare è particolare, spesso tempestoso in superficie, rovente sotto i fondali e teatro di fenomeni singolari e spesso inquietanti. Il 23 marzo scorso abbiamo assistito, per esempio, all'abbassamento del livello delle acque marine…
Leggi ancora...
Leggi ancora...
A Torre Salsa si rischia lo scempio
Ho dedicato alla salvaguardia e alla conservazione del sito di Torre salsa 47 anni della mia vita. Per decenni ho compiuto studi sulla sua fauna marina e terrestre, facendo conoscere l'area con i miei servizi video e fotografici. Nell'arco…
Leggi ancora...
Leggi ancora...
Istat, settore delle costruzioni in crescita: mai così dal 2012
A dicembre 2021 si stima che l’indice destagionalizzato della produzione nelle costruzioni cresca dello 0,3% rispetto a novembre. Le statistiche recentemente rese note dall’istituto di statistica italiano registrano che nella media del…
Leggi ancora...
Leggi ancora...
La necessità di governare la corsa alla tecnologia
Cloud dati capaci di gestire informazioni inimmaginabili; algoritmi di intelligenza artificiale sempre più potenti e autonomi; supercomputer quantistici in grado di portare la potenza di calcolo a nuovi livelli; infine, la nuova frontiera,…
Leggi ancora...
Leggi ancora...